Guest User
November 26, 2022
Ci troviamo costretti a recensire la struttura senza averci soggiornato, grazie alla “brillante” gestione della prenotazione da parte del suo proprietario. Troviamo la villa disponibile per il periodo di Capodanno sul sito “vrbo.com” e il 26 settembre contattiamo l’host per chiedere disponibilità e alcune informazioni ausiliarie. Telefonicamente ci viene risposto che la casa è disponibile, tuttavia il proprietario dice di non conoscere come funziona il sito in questione (strano, la casa è la sua!) e che il prezzo non risulta essere quello indicato sul sito, bensì più elevato. Decidiamo comunque di accettare il prezzo proposto. Il 29 settembre lo contattiamo su WhatsApp (così ci aveva detto di fare) e gli esprimiamo inequivocabilmente la volontà di confermare la prenotazione e chiediamo informazioni su come procedere ad un acconto/pagamento. Ci viene risposto che “si procederà con un bonifico”. A questo punto noi ritenevamo confermata la prenotazione o per lo meno di esserci guadagnati il diritto di ricevere informazioni in caso di problemi. È questo ciò che ci si aspetta quando si parla esplicitamente di conferma e di soldi! Rimaniamo quindi in attesa delle sue coordinate bancarie attendendo il momento da lui ritenuto opportuno. In mancanza di risposte, il 16 novembre (1 mese e mezzo prima del soggiorno!) gli richiediamo quando riteneva ricevere il pagamento. Non riceviamo risposta alcuna. La domanda era in fondo chiara: perché vagliare altre opzioni quando avevamo già chiarito inequivocabilmente la volontà di confermare e di essere pronti a pagare, tutto questo quando la struttura ci era stata presentata come disponibile per il periodo indicato? E ripetiamo che allora non erano state mosse obiezioni da parte del proprietario, anzi, aveva chiarito che si sarebbe proceduti ad un pagamento. Sollecitato, ci risponde qualche giorno dopo dicendo di non ricordarsi di noi e di avere in sospeso “un’opzione da un'altra agenzia”. Gli facciamo presente che il nostro era un accordo da molto più tempo e chiediamo spiegazioni a riguardo, poiché in generale ricevere informazioni su cosa stia accadendo è impossibile. Nuovamente non riceviamo alcuna risposta, se non quando lo chiamiamo più volte telefonicamente qualche giorno dopo. Al telefono farfuglia senza dare informazioni chiare, ritiene che da parte nostra non ci fosse stata una volontà di conferma (e invece è espressamente scritto nei messaggi di settembre), e che deve dare la precedenza ad un'altra persona che gestisce un altro gruppo, che peraltro ancora non ha confermato. Alle nostre continue rimostranze in merito alla prenotazione da tempo effettuata non risponde, pur visualizzando i messaggi. Le poche volte in cui risponde non fa altro che rimandare ogni volta al giorno successivo e che “purtroppo hanno una gestione lenta della casa e che ricevono 6 richieste al giorno”(curioso, di solito confermata la prima si dice che la casa è occupata alle successive). Infine, dopo una settimana senza una ris
Translate